top of page

TuiNaBenessere Pavia,

Massaggio cinese riequilibriante

Il praticante di Tui Na dotato di idonea qualificazione, acquisita a mezzo di scuole di specializzazione e dalla studio continuo, può comunque sostenere che l’attività praticata si limita – senza ricorrere a metodi invasivi – al riequilibrio energetico del corpo umano.

Tui Na è una tecnica di autogenesi per il mantenimento del proprio stato di benessere.

 

Lo studio del Nei Kung Tui Na si riferisce all’approfondimento di  una serie di tecniche di massaggio, che fanno parte della medicina tradizionale cinese. La MTC, oltre naturalmente alla sua immensa efficacia è validità ormai appurata nei secoli, ha come grandioso principio quello di prevenire e salvaguardare il benessere delle persone.

Nei Kung significa infatti, accompagnare al Tui Na (massaggio per il benessere) uno stile di vita più sano possibile. Abbinando al massaggio, movimenti di Chi Kung e studiando la disciplina del Tai Chi sicuramente il risultato sarà più efficace e duraturo.

Il massaggio è universale come risposta dell’essere umano al problema in generale del dolore e per questo motivo è fondamentale che chi lo pratica, non solo lo abbia imparato in modo adeguato da professionisti, ma che conservi il proprio stato di salute, egli stesso, per poter permettere di comunicare nel modo più sincero con la persona che si rivolge a noi.
 

Le pratiche che prediligo servono per:

- Riequilibrare lo stato emotivo ed emozionale per favorire la concentrazione, la memoria e conseguentemente stimolare il quadro energetico

- Lavorare sul rilassamento muscolare, molto utile alle persone che svolgono lavori di fatica, sportivi, ma anche indispensabili a tutti coloro che svolgono lavori sedentari.


 

Curriculum Vitae per il Tui Na

 

Studio il Tui Na con il Dottor Wang Zhi Xiang* nel 2006 presso la Federazione del Maestro Ghezzi a Pavia frequentando numerosi stage formativi a partire da quell'anno.

Seguo gli Stage Formativi di Tui Na organizzati inizialmente dalla Federazione Italiana di Tui Na FITEK e successivamente dalla Iacma di Lugano.

Nel 2013 conseguo l'Attestato per il  Corso di Formazione di Nei Kung Tui Na nella Medicina Integrata: "1st Year neigong Tuina Course".  
Corso della durata di un anno organizzato presso il Policlinico di Milano, Fondazione Ca Granda - Clinica De Marchi.  Diploma patrocinato anche dall'Università di Shanghai, dalla Iacma di Lugano e dalla International Wang Academy. 
Insegnanti per la pratica del Tui Na: Dr Wang Zhi Xiang e M° Isidoro Li Pira.

Nel 2014 conseguo l'Attestato per il Corso di Formazione di Nei Kung Tui na nella Medicina Integrata. Corso della durata di un anno organizzato a Pavia. Insegnanti per la pratica del Tui Na: Dr Wang Zhi Xiang e M° Isidoro Li Pira.

Dal 2015 seguo la Scuola di Formazione per gli operatori professionali di Tui Na organizzata presso l'Accademia Iacma di Lugano, Accademia del Maestro Isidoro Li Pira, unico referente ufficiale europeo del Dr. Wang Zhi Xiang e anche insegnante Medicina Tradizionale Cinese presso Scuola di Medicina Tradizione Cinese nella Svizzera Italiana.

*Il Dottor Wang Zhi Xiang, laureato in Medicina Tradizionale Cinese a Shanghai, con specializzazione in Tui Na Pediatrico è rappresentante in Europa per l'Università di Shanghai di Tui Na e ha costituito in Italia la Wang Academy e in Svizzera la Wang International Academy. Esercita ed insegna in Europa ed in Cina. Il suo referente europeo è il Maestro Isidoro Li Pira.

Per i curricula del Maestro Isidoro Li Pira www.iacma.com
Per avere informazioni sui medici responsabili e gli altri organizzatori del corso scrivete a: mgtoso@yahoo.it

©2023 by Thyme. Proudly created with Wix.com

Join our mailing list for updates, events and recipes

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Twitter Icon
  • White TripAdvisor Icon
bottom of page